Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Quattro Mani all'Opera
il 16 Giugno 2019 - Segnalato da biblioteca info:
Palazzo Chigi
Piazza di Corte 14 - Ariccia (RM)
Domenica 16 Giugno - ore 19:15
COMEEVENTO PER: Adulti, Giovani, Senior INGRESSO: A pagamento SPECIFICHE PAGAMENTO: Concerto: Ingresso € 11,00 - Giovani fino a 25 anni, residenti di Ariccia, tesserati Biblio Più delle biblioteche dei Castelli Romani: € 7,00 - Promozione per le Scuole medie e superiori o Scuole di musica (Family Card) € 2,00 NOTEPrevendita biglietti (senza costi aggiuntivi): Palazzo Chigi di Ariccia: 069330053 (orario 10/13 - 15:30/18:30) e Bar La Dolce Vita di Genzano di Roma: 069396159 (orario continuato - chiuso il martedì) PER Informazioni Telefono: 069398003 - 3331375561 concerti.sfaccendati@gmail.com info@concertiaccademiasfaccendati.it
Duo Pianistico Aurelio e Paolo Pollice.
Musiche di Bellini, Rossini, Donizetti, Mascagni, Leoncavallo, Verdi, Puccini.
Programma:
Vincenzo BELLINI (Catania, 3 novembre 1801 – Puteaux, 23 settembre 1835) da Norma
Ouverture
"Casta diva"
Gioacchino ROSSINI (Pesaro, 29 febbraio 1792 – Parigi, 13 novembre 1868) dal Barbiere di Siviglia
Ouverture
"Largo al factotum della città"
Gaetano DONIZETTI (Bergamo 29 novembre 1797– Bergamo 8 aprile 1848) da Elisr d’amore
"Una furtiva lagrima"
Pietro MASCAGNI (Livorno 7 dicembre 1863 – Roma 2 agosto 1945) da Cavalleria Rusticana “Intermezzo”
Ruggero LEONCAVALLO (Napoli, 23 aprile 1857 – Montecatini Terme, 9 agosto 1919) da Pagliacci
"Vesti la giubba"
Giuseppe VERDI (Roncole, 10 ottobre 1813 – Milano, 27 gennaio 1901) da Nabucco
Overture
"Va pensiero"
Giuseppe VERDI (Roncole, 10 ottobre 1813 – Milano, 27 gennaio 1901) da Traviata
Preludio
Scena e duetto “Parigi o cara”
Giacomo PUCCINI (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924)
Turandot - Nessun dorma