Altro
-
Concorso Ritratti di Posia.storie
dal 22 Novembre 2019 al 05 Gennaio 2020 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 persone“Ritratti di poesia.storie” è il titolo del concorso tematico che si svolge nell’ambito della rassegna promossa e organizzata dalla Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, in collaborazione con InventaEventi S.r.l.... Continua
Segnalato da inventaeventi -
BLACK WEEKEND 30 novembre - 1 dicembre
dal 30 Novembre 2019 al 01 Dicembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeTorna l’appuntamento mensile di Fashion Art Fair con il "BLACK WEEKEND" che ha come obiettivo la valorizzazione dei brand presenti, tutti rigorosamente Made in Italy, con le nuove collezioni, pensate per la stagione Autunno Inverno 2019/20.... Continua
Segnalato da Stefania Vaghi -
CORSO DI TEATRO IN FRANCESE
dal 07 Dicembre 2019 al 29 Febbraio 2020 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIL MODO PIU SEMPLICE E DIVERTENTE PER IMPARARE LA LINGUA FRANCESE. UN PACCHETTO DI ORE PER IMPARARE UNA LINGUA AFFASCINANTE COME IL FRANCESE, CON 10 INCONTRI. IL CORSO PER ADULTI PREVEDE 20 ORE DI LEZIONE E QUELLO PER BAMBINI (8/13 ANNI) PREVEDE 10 ORE DI LEZIONE. SI RILASCIA ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.... Continua
Segnalato da ARTISTI NATY -
Concorso ritratti di poesia.280 ediz.2020
dal 10 Novembre 2019 al 10 Dicembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeBando di concorso e comunicato stampa Ritratti di Poesia.280
Segnalato da Inventaeventi
ediz. 2010... Continua -
Gemme dal ROJAVA, la rivoluzione verde delle donne
il 29 Novembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone--- info-benefit a sostegno delle mezzaluna rossa curda ---... Continua
Segnalato da CSOA Forte Prenestino -
Conferenza : “ Ecologia Cosmica “
il 28 Novembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL’Associazione Ecologica Romana, organizza ogni giovedì pomeriggio, conferenze a carattere Botanico e Ecologico tenute da esperti del settore. Il programma completo degli incontri e delle altre iniziative è riportato sul sito dell’Associazione.... Continua
Segnalato da Franco -
Ad INDUSTRIE FLUVIALI, Shoreless Tide. Suoni, Visioni, Tessuti e Sapori dal mondo
il 23 Novembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone Segnalato da Virginia Mare -
COSA FAI OGGI - UNA WUNDERKAMMER ALLA SAPIENZA ALCHIMIA E SCIENZA. LE MERAVIGLIE DEL MUSEO DI MEDICINA
il 24 Novembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUn' occasione particolare per calarsi nella suggestiva atmosfera medica attraverso il Quattrocento e il Rinascimento fino al ‘900.... Continua
Segnalato da Delegazione FAI Roma -
I CAPOLAVORI DI BERNINI, GIORGIONE, GUERCINO NELLA MERAVIGLIOSA E UNICA PINACOTECA DI PALAZZO VENEZIA
il 23 Novembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUno straordinario evento culturale alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti del centro storico di Roma
Segnalato da I CAPOLAVORI DI BERNINI, GIORGIONE, GUERCINO NELLA MERAVIGLIOSA E UNICA PINACOTECA DI PALAZZO VENEZIA
Il Palazzo, fu dimora del cardinale veneziano Pietro Barbo che ne iniziò la costruzione nel 1455. Divenuto papa col nome di Paolo II (1464-1471), Pietro Barbo non lasciò il palazzo cardinalizio, ma lo ampliò facendolo divenire palazzo apostolico. Nel 1564, Papa Pio IV Medici cedette parte del Palazzo alla Repubblica di Venezia (da cui il nome), che vi tenne la sua ambasciata fino al 1797. Dopo la parentesi napoleonica, dal 1814 al 1916 ospitò la rappresentanza diplomatica austro-ungarica. Tra il 1909 e il 1911 la parte denominata Palazzetto San Marco fu demolita, per consentire la visione del Vittoriano da via del Corso, e ricostruita nell’attuale posizione su Piazza San Marco.
Palazzo Venezia rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura rinascimentale romana, costruito dal grande teorico e umanista di Primo Rinascimento Leon Battista Alberti.
All’interno del Pa... Continua -
Ai Mercati di Traiano, LIVE MUSEUM, LIVE CHANGE, lancia una call rivolta agli artisti per “abitare” uno dei musei più visitati della capitale
il 22 Novembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone Segnalato da Virginia Mare -
L'antiquarium di Lucrezia Romana per tutti
il 24 Novembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone Segnalato da Parco Regionale dell'Appia Antica -
Pranzo con animatori la domenica da Angeli Rock!
il 17 Novembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa domenica a pranzo da Angeli Rock è dedicata alle famiglie!... Continua
Segnalato da Angeli Rock -
conferenza sul tema: C'E' UN ARCHITETTO NELLA NATURA?
il 21 Novembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSecondo appuntamento del ciclo di incontri sulla meditazione degli antichi Nativi Europei... Continua
Segnalato da Marco Pulieri -
La Figura della Geisha
il 01 Dicembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIl seminario, a cura di Catia Fucci (Lady Murasaki) della durata di 3 ore, presenterà la figura della Geisha dall'inizio del secolo scorso fino ai giorni nostri.
Segnalato da Takemusu Aikido Roma
Si parlerà non solo della figura artistica ma anche di tutti gli accessori necessari alle esibizioni.
Nel workshop verranno spiegate due danze tradizionali, come si indossa il Kimono,e sarà spiegato a voce come viene eseguito il trucco (solo teoria).... Continua -
Conferenza : “ L’acqua e la civiltà mediterranea “
il 21 Novembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL’Associazione Ecologica Romana, organizza ogni giovedì pomeriggio, conferenze a carattere Botanico e Ecologico tenute da esperti del settore. Il programma completo degli incontri e delle altre iniziative è riportato sul sito dell’Associazione.... Continua
Segnalato da Franco -
Sagittorium Castra Romanus (Annullato)
il 01 Dicembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeAnnullato... Continua
Segnalato da Max -
Il cielo di inizio autunno
il 16 Novembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeVisita astronomica con osservazioni al telescopio e aperitivo.... Continua
Segnalato da La Torre del Fiscale -
Passeggiata filosofica: l’amore e la città eterna
il 15 Novembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personePasseggiata filosofica: l'Amore e la città eterna. Venerdì 15 novembre passeggiata filosofica L’Amore e la città eterna: l’eros, forza dei sentimenti, passione delle idee.... Continua
Segnalato da Federico Virgilio -
bambusa market
il 10 Novembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personemercatino degli artigiani laboratorio di giardinaggio per bambini... Continua
Segnalato da bambusa market -
LE MERAVIGLIE DI RAFFAELLO ALLA FARNESINA
il 23 Novembre 2019 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeAlla scoperta di uno degli ambienti che conserva uno scrigno di capolavori artistici del Rinascimento
Segnalato da AdmArte
Nella Via della Lungara, si trova un vero tesoro artistico, la Villa Farnesina, una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano.
Commissionata da Agostino Chigi a Baldassarre Peruzzi è affrescata con dipinti ispirati ai miti classici da Raffaello Sanzio, Sebastiano del Piombo, Giovanni da Udine, Giovanni Bazzi detto il Sodoma, Giulio Romano e Giovan Francesco Penni.... Continua