• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Bianco e Nero, mostra collettiva

dal 08 Giugno 2022 al 22 Giugno 2022 - Segnalato da Studio CiCo
|

info:
BIANCO E NERO
Mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 18.00
Galleria Studio CiCo
Via Gallese 8, 10, 12, Roma
(La mostra si protrarrà fino a mercoledì 22 giugno 2022, apertura al pubblico: dal lunedì al sabato, ore 12-19)
A seguito dell’inaugurazione, l’orario di apertura sarà continuato dalle ore 12.00 alle 19.00.


Main Sponsor: Home Chain, Lavazza, Casale del Giglio.

Info:
Cinzia Cotellessa,

Bianco e Nero, mostra collettiva COMUNICATO STAMPA
Mostra Collettiva di Arte Contemporanea

BIANCO E NERO
Mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 18.00
Galleria Studio CiCo
Via Gallese 8, 10, 12, Roma
(La mostra si protrarrà fino a mercoledì 22 giugno 2022, apertura al pubblico: dal lunedì al sabato, ore 12-19)

La Galleria Studio CiCo ha il piacere di presentare, mercoledì 8 giugno 2022, alle ore 18.00, la mostra collettiva di Arte Contemporanea, Bianco e Nero, sotto la direzione artistica dell’artista e curatrice, Cinzia Cotellessa. La presentazione sarà a cura di Mara Ferloni, critico d’Arte.

Il bianco e il nero sono entrambi colori acromatici, ma mentre primo è risultato della sintesi additiva di tutti i colori, il secondo, all’opposto, nasce dalla loro sintesi sottrattiva.

Il bianco è tutti colori, il nero nessuno. Da qui il loro mistero.
La luce bianca, attraversando il prisma, scompone la sua acromaticità nelle sette tonalità fondamentali. Il bianco è vita eterna o lutto, morte e fantasmi, in Africa e in Oriente, così come lo è il nero in Occidente. Il bianco è lo Yang che con il nero, Yin, forma le parti complementari e interconnesse dell’universo. Il nero in pittura, in letteratura e nel cinema per evocare la paura o la morte. Il bianco per simboleggiare la purezza, per curare la solitudine, per meditare e sperimentare un senso di libertà.
Positivo e negativo, ombra e luce, bugia e verità, notte e giorno, yin e yang, l’inizio e la fine, il bene e il male. Ogni artista da sempre si è servito di questi due colori speciali, per dare un valore più alto alla propria opera.

Per la prima volta, anche l'artista e gallerista Cinzia Cotellessa parteciperà alla collettiva Bianco e Nero, insieme agli artisti che esporranno le proprie opere: Annaluna, Franco Bacci, Marco Castellari, Fausto D’Orazio, Maria Grazia Fanfani, Loredana Garzillo, Francesca Ghidini, Edoardo Iacolucci, Teresa Iannone, Marazma, Marina Novelli, Sara Perretta, Alessandro Rinaldoni, Maria Luisa Segura e Sibiart. Questa mostra collettiva accoglierà ogni tipo di creazione, rispettando il tema cromatico e concettuale. Cinquanta le opere in tecnica mista, ad olio, con grafite, con acquarello, con la china e, inoltre, fotografie, installazioni e sculture.

L’esposizione durerà 15 giorni, esclusa la domenica. Il finissage sarà mercoledì 22 giugno alle ore 18.00 e contestualmente si terrà la presentazione del libro La ricerca dell'infinito. Silloge poetica della scrittrice Francesca Bice Ghidini con le illustrazioni di Alessandro Rinaldoni e della stessa autrice.

A seguito dell’inaugurazione, l’orario di apertura sarà continuato dalle ore 12.00 alle 19.00.


Main Sponsor: Home Chain, Lavazza, Casale del Giglio.

Info:
Cinzia Cotellessa,
cinziacotellessa@gmail.com; +39 339 8468414.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali