• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 1 persone e non piace a 0 persone

Chi è la bestia?

il 10 Dicembre 2013 - Segnalato da federica rinaudo
|

info:
Cinema Aquila, via L’Aquila 66
Martedi 10 dicembre ore 20
Ingresso gratuito

Anche il Nuovo Cinema Aquila celebra la
Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali

con un evento speciale e la proiezione in anteprima nazionale del corto “Chi è la Bestia?”, tratto dall’omonimo romanzo di Vittorio Rombolà (Casa Editrice Pagine, 2008), inerente il fenomeno della “lotta clandestina fra cani”.

Cinema Aquila, via L’Aquila 66
Martedi 10 dicembre ore 20
Ingresso gratuito

In occasione della “Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali” anche il Nuovo Cinema Aquila, Via l’Aquila 66, decide di offrire il proprio contributo alla causa con una serata speciale nel corso della quale verrà proiettato in anteprima nazionale il Cortometraggio “Chi è la Bestia?”, tratto dall’omonimo romanzo di Vittorio Rombolà (Casa Editrice Pagine, 2008), inerente il fenomeno della “lotta clandestina fra cani”.

Durante l’evento, ad ingresso gratuito, si prevede una raccolta di alimenti per cani e gatti che saranno consegnati ai volontari dell’ associazione “I Gatti della Piramide” e al Rifugio San Francesco. La donazione di una confezione di cibo sarà il solo “prezzo” da corrispondere, all’ingresso del cinema, per poter assistere all’avvenimento e, pertanto, alla proiezione del film. A tutti i partecipanti sarà donato poi il cd “Il Gattone di Città”, testo e musica di Danilo Bughetti, con la voce narrante di Pino Insegno e la partecipazione di musicisti di fama internazionale. Presenti in sala l’intero cast del corto, per la regia di Aiman Sadek, che al termine della proiezione presenzierà al dibattito sulle tematiche legate al maltrattamento e all’abbandono degli animali.

SCHEDA TECNICA DEL CORTO “CHI E’ LA BESTIA?”:
Un film di Vittorio Rombolà.
Scritto da Vittorio Rombolà.
Regia di Aiman Sadek.
Prodotto da Aiman Sadek (Mad Mod Production).
Con Dario Cassini, Francesco Primavera, Irene Maiorino,
Gianluca Cortesi, Eleonora Cerquini, Isaia Rombolà e il cane Teo.
Musiche Originali di Danilo Bughetti e Giuseppe Antonio Russo.
La voce di Ettore (il cane protagonista) è di Vittorio Stagni.

Il trailer del film è disponibile al seguente link: http://youtu.be/ci2Lrw0u3P0

Ettore, un cane meticcio di tre anni, racconta la sua triste e violenta storia di “combattente”.

La sua vita si sgomitola tra dolore, sofferenza, lotte e maltrattamenti subiti per mano del suo padrone (Lui, interpretato da Dario Cassini): immondo prezzo da corrispondere, affinché “l’uomo/bestia” possa appagare la sua avidità pecuniaria!!!

. (stralcio edito, dal Corto Cinematografico “Chi è la Bestia?”).

Durante le riprese cinematografiche, gli animali “protagonisti” sono stati trattati nel pieno rispetto fisico/psichico e alcun male è stato loro perpetrato. Nello specifico, i cani sono stati seguiti da un educatore e addestratore cinofilo, Enrico Casucci dell’Educane Park di Acilia (Roma), al fine di garantire loro una perfetta ed armoniosa permanenza sul set e fuori dallo stesso (per l’intera durata dei lavori).

“Chi è la bestia?”, un titolo/domanda, ove la risposta, relativamente ai fatti rappresentati, è unica ed inequivocabile: l’uomo.

Romanzo, Corto Teatrale (vincitore del Festival Nazionale della Drammaturgia, “Schegge d’Autore 2012”), Corto Cinematografico, denuncia, saggio, racconto, ma, soprattutto, un grido di accusa e di speranza per bocca di chi, per ora, sa solo abbaiare.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali