• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

VISIONI ALTERNATIVE

dal 17 Maggio 2015 al 19 Maggio 2015 - Segnalato da Diana Forlani
|

info:
Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano 8
Ingresso libero
Info: 06.97602968 - 338.1515381

Relazioni con la stampa per Università Roma Tre:
Associazione Music & Theatre International
Giovanni D’Alò giovannidalo@yahoo.it 333.8334969
Diana Forlani diana91@alice.it 3384895799

Dal 17 al 19 maggio si tiene a Roma, presso il Teatro Palladium, l’evento “VISIONI ALTERNATIVE”. Si realizza così un progetto di cui Roma Tre si è fatta promotrice da tempo trovando la disponibilità di numerose università italiane: quello di una possibile “distribuzione” del prodotto audiovisivo dentro le sale universitarie. Già dal giugno del 2010 Roma Tre con “100 Autori” e altre associazioni del cinema italiano proponeva la creazione di un circuito alternativo per il cinema indipendente fondato su aule e sale di proiezione dei vari Dams italiani. Questa odierna del Palladium è un’idea di “pacchetto” destinata alle altre università italiane per una eventuale vera e propria “stagione” cinematografica universitaria.
Tra le proposte spiccano due film mai usciti in sala, La terra e il vento di Sebastian Maulucci e Bolgia totale di Matteo Scifoni, firmati da due ex studenti Dams; due documentari, Non morire fino a primavera di Camilla Ruggiero (coprodotto dal Centro Produzione Audiovisivi di Roma Tre) e SmoKings di Michele Fornasero. Infine Biagio di Pasquale Scimeca, scelto come emblema di un cinema impegnato e “difficile” (secondo la terminologia del dibattito in corso sulla nuova legge sul cinema).
Si tratta insomma di una prima iniziativa su cui le altre università italiane interessate alla creazione di nuovi spazi di fruizione per un cinema spesso “invisibile”sono invitate ad aderire, per concordare insieme pacchetti di lunghi, corti, docu e web series da veicolare nelle varie sedi.

PROGRAMMA:

17 maggio
17.00
Selezione corti DAMS Bologna (a cura di Giacomo Manzoli)
18.00
La terra e il vento di Sebastian Maulucci, 84'
21.00
Esami web series di Edoardo Ferrario

18 maggio
17.30
Premio “Pratica la pace, cambia il tuo mondo” (a cura di Silvia Ficini)
21.00
Bolgia Totale di Matteo Scifoni, 97'

19 maggio
17.00
Smokings di Michele Fornasero 96’
19.00
Non morire fino a primavera di Camilla Ruggiero, 30’
ore 21.00
Biagio di Pasquale Scimeca, 90’

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali