Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
0 persone
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA "IL SOGNO DI UNA COSA" OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI
dal 11 Marzo 2017 al 13 Maggio 2017 - Segnalato da ASSOCIAZIONE CULTURALE "IL CROCEVIA" info:
L’Associazione Culturale “Il Crocevia” presenta la Rassegna Cinematografica al Centro Culturale “G. Ferri” Via Galantara n. 7, Roma con inizio alle ore 16,30.
Per informazioni scrivere a segreteria@ilcrocevia.eu
Un ciclo di proiezioni legate allo scrittore, regista ed intellettuale di Casarsa, incentrate sulla descrizione dell’uomo nella sua complessità, il suo riscatto in una società consumistica e plasmante, coniugando film e scrittura, emozione e riscatto, amore e sopravvivenza per gli “Ultimi” della città di Roma e del nostro paese.
Alla rassegna partecipano: Prof. Lucio Saviani, Società Filosofica Europea di Ricerca e Alti Studi; Dott. Donato Falmi, già Direttore Editoriale Città Nuova; Prof. Miguel Gotor, Università di Torino Facoltà Scienze della Formazione.
Programma:
Sabato 11 Marzo ore 16,30 Presentazione e Proiezione film “Mamma Roma” a seguire conversazione con il Prof. Lucio Saviani
Sabato 08 Aprile ore 16,30 Presentazione e Proiezione film “Il Vangelo Secondo Matteo” a seguire conversazione con Donato Falmi
Sabato 13 Maggio ore 16,30 Conclusione della Rassegna - Partecipa e conclude Miguel Gotor - Presentazione e Proiezione “Uccellacci e Uccellini"
L'ingresso è ad offerta libera il cui ricavato sarà devoluto alla ONLUS "Rinascita di Villanova di Accumoli” per contribuire al progetto di costruzione di un Centro Culturale e di aggregazione nelle zone terremotate ed in Memoria di Rosella Adduci. Sarà presente il Presidente dell'Associazione ONLUS.
La rassegna è in collaborazione con ARCI Circolo di Pietralata.