Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
0 persone
ROBBA DA MATTI! Storia del Padiglione 25
il 13 Aprile 2018 - Segnalato da Cesv Lazio info:
Venerdì 13 Aprile 2018 alle ore 20:00 presso il cinema Detour in via Urbana 107 a Roma. Ingresso Libero, prenotazioni dall'8 Aprile su http://www.cinedetour.it/newsletter/2017/03/06/prenotazioni/. Per info Chiara Castri 06 491340
Fondazione Franca e Franco Basaglia, Avo (Associazione Volontari Ospedalieri) Roma e Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes organizzano
ROBBA DA MATTI! Storia del Padiglione 25
Proiezione del film "Padiglione 25. Diario degli Infermieri"
e
Presentazione del volume a cura di Claudia Demichelis "Padiglione 25. Autogestione in manicomio (1975-1976)" (Ediesse, 2017) da cui è tratto il film.
Al dibattito interverranno, tra gli altri, Vincenzo Boatta, ex infermiere del Santa Maria della Pietà; il regista del film, Massimiliano Carboni e l’autrice del volume e antropologa Claudia Demichelis; Tommaso Losavio, psichiatra e direttore del progetto di chiusura dell’ospedale Santa Maria della Pietà; Paola Capoleva, presidente Cesv Lazio; Carlo Gnetti, presidente Avo Roma. Coordina Maria Grazia Giannichedda, presidente Fondazione Basaglia.
Un’occasione per riaccendere i riflettori su tematiche ancora attuali. Elettroshock, contenzione, Residenze per le misure di sicurezza, cliniche private: i manicomi sono veramente superati?