Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Il regista Gianni Amelio ospite di Parterre - Farnesina Social Garden mercoledì 20 luglio alle 20
il 18 Luglio 2018 - Segnalato da Gdg info:
MERCOLEDÌ 18 LUGLIO
ore 20
Fabrique du Cinema e HUB Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini presentano
“A cercare Lamerica”
con Gianni Amelio, Andrea Purgatori e Gianni Rufini
A seguire:
Veeblefetzer in concerto
Ingresso gratuito
Parterre – Farnesina Social Garden
https://www.facebook.com/ParterreFarnesina/
viale Antonino di San Giuliano
www.parterrefarnesina.it
info@parterrefarnesina.it
Info: 388 561 4282
Mercoledì 18 luglio alle 20 Gianni Amelio sarà il grande ospite di CINEMAGIARDINO, la rassegna cinematografica curata da Fabrique du Cinéma.
La serata “A cercare Lamerica”, organizzata in collaborazione con l'HUB culturale Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, propone la visione gratuita di Lamerica (1994) alla presenza del regista stesso. Lamerica racconta la storia di due faccendieri italiani, Fiore e Gino, che raggiungono l’Albania per compiere una truffa ai danni del proprio governo e di quello albanese. L’operazione però va a monte e Gino si trova costretto a rientrare in Italia da solo. Per farlo dovrà imbarcarsi su una nave piena di immigrati, illusi di trovare "lamerica" dall’altra parte del mare. Amelio descrive con grande lucidità la situazione dell’Albania dei primi anni Novanta, e i loschi traffici di molti Italiani nell'inferno della miseria di un paese allo sbando.
Prima della visione, il regista sarà sul palco per parlare del delicato e quantomai attuale tema dell’immigrazione insieme ad Amelio, ci sarà anche Gianni Rufini, Direttore Generale di Amnesty International Italia. A moderare l'incontro, il giornalista e sceneggiatore Andrea Purgatori. La serata sarà anche l’occasione per parlare di Padre quotidiano, ultimo libro di Amelio, anch’esso incentrato su questo tema. Saranno presenti anche i volontari dell’Associazione Baobab Experience che si occupano di dare prima accoglienza ai migranti in strada, supportati da associazioni mediche e legali e dalla rete costituita con attivisti dei diritti umanitari nazionali ed europei.
A seguire, alle 22:30, il travolgente live dei Veeblefetzer: un autentico intreccio di indie-folk, psycho gypsy swing, rock'n'roll e reggae che li rende una band unica e spontanea.