Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
C’era una volta… Fabrizio De André
il 09 Maggio 2019 - Segnalato da Barbara Bianchi info:
9 maggio (ore 17.00, via Michelangelo Caetani 32, ingresso gratuito)
Alla riscoperta del grande Faber: miracolo del Cinema?
La grande fiction riscopre Faber e lo consegna alle nuove generazioni: prende l’avvio il 9 maggio prossimo (ore 17.00, via Michelangelo Caetani 32, ingresso gratuito), proprio dal dialogo con il Cinema, un ciclo di sei incontri mensili ideato da Chinaski Edizioni e realizzato in collaborazione con l’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi: sei tappe per raccontare il grande Fabrizio De André a cui Chinaski, attraverso la penna di Sara Boero, ha dedicato un significativo volume, Fabrizio De André e i pellegrini sulla cattiva strada. Ospiti di questa prima tappa Marco Testoni e Renato Marengo. Ad aprire l’incontro la Direttrice dell’Istituto Sabina Magrini.
Lo spunto della prima tappa, infatti, è offerto dalla fiction che ha fatto riscoprire il grande Faber alle nuove generazioni: Fabrizio De André - Principe Libero. A parlarne saranno Marco Testoni, music supervisor esperto di colonne sonore. E Renato Marengo, direttore di Cinecorriere e docente dell’Accademia di Cinema e Televisione Griffith. Per l’occasione Marengo racconterà anche di alcuni inediti che la rivista Prog ha scoperto e, proprio nel mese di maggio, offrirà al grande pubblico.