• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Il Complotto Toscanini - Conversazione musicale a Roma

il 07 Aprile 2018 - Segnalato da Teresa Rago
|

info:
Indirizzo: Via Grotta di Gregna, 37
00155 ROMA (ROMA)
Telefono: 0645460491
Orario evento: 11:00-13:00
Ingresso gratuito

Il Complotto Toscanini - Conversazione musicale a Roma Romanzo d'esordio di Filippo Iannarone, è un "giallo storico da manuale" che racconta i difficili anni Trenta e i primi passi della Repubblica italiana, in un affresco vivido e appassionante da cui emerge la voglia di libertà di alcune straordinarie figure del nostro passato recente.
Ne parleranno insieme l'autore Filippo Iannarone con il giornalista e saggista Giovanni Fasanella.
Con l'Alvarez Guitar Quartet, la musica, anima del romanzo, sarà protagonista di questo appuntamento. I componenti del quartetto affiancano la loro attività concertistica ad una intensa attività didattica atta a diffondere la conoscenza della chitarra classica.

L'omicidio di un luminare della medicina in epoca fascista. Un processo farsa che cela la verità. L'ombra di un terribile sospetto su Arturo Toscanini.
Piazze, provincia di Siena, 1935. È notte quando la quiete immobile della cittadina toscana viene squarciata da un grido. Di fronte alla folla riversatasi in pochi istanti tra le vie, il corpo inerme di un uomo ucciso da una serie di violente percosse: si tratta di Alberto Rinaldi, solo all'apparenza un comune medico di provincia. In realtà, un luminare della medicina del tempo. Grazie alle sue cure miracolose, infatti, tra i suoi pazienti si annoverano personalità di spicco in Italia e in Europa, fino in America.
Ma perché la morte di Rinaldi ha a che fare con Arturo Toscanini? Che cosa legava lo scienziato e il maestro? E perché una nuova indagine potrebbe far emergere un coinvolgimento di Toscanini in quella morte spaventosa?
Il colonnello Luigi Mari, figura eroica dell'antifascismo liberale, affiancato dal giovane tenente Barbetti, viene incaricato di far luce su un mistero che dura ormai da troppo tempo. Tra depistaggi, colpi di scena e congetture fruttuose, Mari cercherà di scoprire una verità che in molti hanno voluto celare.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali