Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Non è vero ma ci credo. Come le fake news inquinano la democrazia
il 21 Marzo 2019 - Segnalato da SenzaBarcode info:
Giovedì, 21 marzo dalle 16:30. Via di Torre Argentina, 76 - Roma
“Le ideologie populiste riposano su convinzioni che non sono aperte alla verifica fattuale, e che rifiutano di essere sfidate dall’evidenza. Ciò non impedisce alle ideologie populiste di presentare quelle convinzioni come vere, o come aderenti a modelli di verità. Questa attitudine del populismo è diffusa su larga scala e sembra mettere in discussione l’identità tra fatti e verità …”
Prefazione di Stefano Folli.
Fernando Gallone
Avvocato. Esperto di diritto amministrativo e diritto del Lavoro. Già Responsabile nazionale dell’area “Economia e pubblica Amministrazione” di Italia dei Valori, di cui è anche stato consulente giuridico ( 2011- 2012). Curatore e docente in corsi di formazione per amministratori di Enti locali, ha collaborato, in qualità di consulente legislativo, con Gruppi politici in Parlamento e presso il Consiglio Regionale del Lazio.
Giuseppe Cricenti
Consigliere della Corte Suprema di Cassazione. È stato membro della Commissione di riforma del diritto societario e del codice di procedura civile e consulente dell’ufficio legislativo del Ministero di Giustizia. Ha fondato e dirige la rivista “Biodiritto”. Autore di oltre 100 pubblicazioni in materia di diritti della persona e bioetica, attualmente insegna bioetica e diritto all’Università di Tirana