Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Alla Galleria Corsini a Roma presentato il volume di Valter Curzi "Storie dell'arte per quasi principianti"
il 30 Maggio 2019 - Segnalato da Edit info:
Galleria Corsini, Via della Lungara 10 Roma
Ore 18
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Giovedì 30 maggio alle ore 18 alla GALLERIA CORSINI
(via della Lungara 10) a ROMA
si terrà la presentazione del volume di Valter Curzi
"Storie dell’arte per quasi principianti", SKIRA
Con l'autore intervengono
Flaminia Gennari Santori, direttrice Gallerie Nazionali Barberini Corsini
Luigi Ficacci, direttore Istituto Centrale del Restauro
Fabio Viale, artista
Decifrare e raccontare il concetto mutevole dell’opera d’arte e della bellezza, attraversarne la storia, è operazione di certo non facile, ma è possibile coniugare la conoscenza con l’emozione.
Si tratta di fornire, anche ai non addetti ai lavori, alcuni strumenti disciplinari e alcune riflessioni metodologiche servendosi della chiave narrativa.
Articolato in cinque capitoli che affrontano tematicamente la Storia dell’Arte tra Quattrocento e Settecento - contesto, “etichette” storico-artistiche, soggetto, stile, eredità artistiche -, con alcune incursioni finali nel XXI secolo, questo libro è rivolto a studenti e “principianti” che vogliano scoprire i molteplici codici interpretativi dell’arte, riflettendo al contempo sugli strumenti che possono renderci maggiormente familiari musei e monumenti che costellano le nostre città e il nostro territorio.
Valter Curzi è professore ordinario di Storia dell’Arte moderna alla Sapienza Università di Roma, dove dirige la Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici.