Libri
-
Appuntamento tra le righe
il 10 Giugno 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeAppuntamento tra le Righe, presentazione dei libri " Rime Rubate" di Michele Piramide e "La Vita degli anfibi" di Piero Balzoni candidato al Premio Strega... Continua
Segnalato da famedilibri -
premio la Letteratura delle Radici
il 08 Giugno 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIl premio, organizzato dall’associazione Italian in Italy ETS, nasce per valorizzare la parola e il racconto – un tempo orale e in seguito scritto – strumenti attraverso i quali si tramanda, da una generazione all’altra, il patrimonio culturale e identitario. Il concetto di radici non riguarda esclusivamente i processi migratori ma, in senso più ampio e pregnante, considera la riflessione sul chi siamo in relazione ai luoghi e all’appartenenza a comunità che sviluppano pratiche condivise.... Continua
Segnalato da Francesca Vitelli -
Presentazione del libro "Non dire che non è il tuo Paese" di Nnamdi Oguike
il 04 Giugno 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone"Non dire che non è il tuo paese”: l’antologia di racconti che celebra la ricchezza del continente nero: il libro di Nnamdi Oguike, promessa della letteratura internazionale.
Segnalato da associazione connect
Tradotto, scritto e raccontato da Elisa Audino.... Continua -
Ore 18.45 - Presentazione del romanzo "IL SEGRETO DEL PELLEGRINO" - LuoghInteriori Edizioni
il 16 Giugno 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUn mistero rompe i veli del passato e un enigma esige una risposta.
Segnalato da Anna Maria Funari
Uno... due... tre rintocchi... il tempo passa e presenta il conto.... Continua -
Presentazione di "Espero, Esperella e la Luna" Edizioni EscaMontage collana Fiabe d'Autore
il 31 Maggio 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeil 31 maggio dalle 18:30 vi aspettiamo allo Sweet Bunch per una serata da favola!
Segnalato da EscaMontage
Ingresso libero... Continua -
Giobbe Covatta presenta "Un Bianco in nero" il 13 aprile alle 19.00 presso La Cicala e la Formica
il 13 Aprile 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeGIOBBE COVATTA PRESENTA IL VOLUME UN BIANCO IN NERO... Continua
Segnalato da Licia Gargiulo -
Libri in Circolo
il 15 Aprile 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeBookcrossing + Secret Book... Continua
Segnalato da Laboratorio Pensieri in Circolo -
Femminucce
il 20 Aprile 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeGli aperitivi letterari di Matilda ricominciano dalle Femminucce di Federica Fabrizio alias Federippi, un pantheon di donne che con le loro idee e le loro azioni hanno cambiato la storia.... Continua
Segnalato da Industrie Fluviali -
Zampogne e campane del Molise di scena a Roma
il 15 Marzo 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone Segnalato da Associazione Forche Caudine -
Francesco Martinelli presenta "CHET BAKER, VITA & MUSICA" p.sso l'Archivio Garzia di Roma
il 14 Marzo 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personePresentazione del libro di Jeroen De Valk "Chet Baker - Vita e musica" - EDT/Siena Jazz 2022, a cura di Francesco Martinelli.
Segnalato da Roberto Arcuri
«Un ritratto sincero del musicista più frainteso della storia del jazz».
Introduce Roberto Arcuri.... Continua -
Presentazione a Roma di due libri sul Molise
il 15 Marzo 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone Segnalato da Associazione Forche Caudine -
ARKAD | Presentazione della pubblicazione | 15 marzo 2023
il 15 Marzo 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeMercoledì 15 marzo 2023 alle ore 18.30, AlbumArte presenta la pubblicazione ARKAD, nata dall’omonimo progetto artistico, curato da Dimora OZ, articolato in una residenza aperta e itinerante, che ha incluso numerosi curatori, artisti, eventi, mostre, performance, installazioni, interventi, talk, istituzioni, luoghi e paesi.... Continua
Segnalato da AlbumArte -
""Gli Amori Sbagliati": un incontro per parlare di violenza psicologica
il 08 Marzo 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL' Ass.ne “Donne al Centro” dedica la Festa della Donna al delicato tema de “Gli Amori Sbagliati”,
Segnalato da Laura
come riconoscerli, come evitarli, come mettersi in salvo. Una forma di violenza psicologica di cui si
parla poco. Ospiti d’eccezione Valentina Corti e Adelmo Togliani che leggeranno brani tratti dal libro:
“Fantasmi. Ma chi l'ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe”... Continua -
Lo Psicologo risponde: Perchè si Diventa Single
il 12 Maggio 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLo Psicologo risponde: Perchè si Diventa Single. partendo dal libro che affronta una serie di tematiche attuali... Continua
Segnalato da Vittorio Mendicino -
Smack! con Collettivo Moleste e Giulia Blasi
il 03 Marzo 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personePresentazione del numero zero della fanzine che parla di femminismo e fumetto. Con Collettivo Moleste e Giulia Blasi.... Continua
Segnalato da Miriam -
MAURIZIO ASQUINI A ROMA CON "I GEMELLI KESSLER"
il 03 Marzo 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL'autore presenta il suo nuovo romanzo "I gemelli Kessler"... Continua
Segnalato da Maurizio -
I FUGGIASCHI DI CUMANÀ
il 25 Febbraio 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIl romanzo di avventure di Massimo Livi Bacci, I FUGGIASCHI DI CUMANÀ (Scrittori Giunti), conduce all’interno della complessa vicenda storica della colonizzazione del Nuovo Mondo, nella quale la Missione dei Gesuiti (le “Reducciones”) hanno svolto per 160 anni un ruolo del tutto particolare. Quella esperienza, conclusasi drammaticamente col conflitto tra gli europei e gli Indios Guaranì e l’espulsione dei Gesuiti, permane un esempio di “interpretazione evangelica” di una condizione storica complessa, di difesa e promozione dei più deboli contro la violenza e la cupidigia di persone e politiche senza scrupoli.... Continua
Segnalato da Vincenzo D'Adamo -
“Metaverso: l’universo umano nel digitale”
il 24 Febbraio 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone Segnalato da Anna Isopo -
Presentazione Il Male Assoluto sullo schermo di Giuseppe Mele
il 23 Febbraio 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone495 film in 92 anni su Olocausto e genocidi... Continua
Segnalato da giuseppe Mele -
PARLIAMO DI DSA
il 24 Febbraio 2023 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personePresentazione del libro 3x1 TRE VOLTE DSA di Brunella Murolo... Continua
Segnalato da MARCO ROMANO