Perché RomaCheap
Eventi culturali, mostre, concerti musicali - oltre ad esprimere momenti di divertimento e di svago - sono anche degli appuntamenti importanti in cui ci si confronta con idee nuove, si condividono con altri valori nuovi ed espressioni artistiche innovative, si assimilano tendenze culturali, che poi ognuno di noi elabora e diffonde a modo proprio. La cultura esprime un patrimonio di idee e valori che poi attraverso diverse forme artistiche si diffonde e costituisce il punto di riferimento che ci permette di vivere insieme.
Negli ultimi anni però, si è messa in atto una tendenza economica e culturale distorta per cui ogni evento culturale non è solo visto per la sua fondamentale funzione di condivisione e sviluppo di valori culturali comuni a tutti, ma anche e sopratutto per la sua spendibilità economica, per la sua capacità di produrre profitto. La cultura è in molti casi diventata un vero business. Concerti, mostre e festival cinematografici sono ormai tutti a pagamento, ed hanno un costo di mercato.
Gli esiti di questa tendenza sono, da una parte, che i gruppi sociali che più degli altri avrebbero bisogno di partecipare allo sviluppo culturale (i giovani, gli immigrati, i disoccupati etc) ne sono esclusi perché non hanno la possibilità economica di accedervi e, dall'altra, che chi produce cultura sempre di più orienta la produzione verso gruppi sociali già integrati, che hanno già assimilato i fondamenti culturali della nostra società, per cui si producono mostre noiose su temi già ampiamente svolti in passato, musica commerciale, film con il ciclostile, si produce una "cultura dell'intrattenimento" utile per passare la domenica pomeriggio fuori casa o la sera davati la TV.
RomaCheap è una iniziativa che vuole promuovere appuntamenti culturali a basso costo di ogni tipo per ristabilire un rapporto corretto tra la cultura, la sua diffusione e il suo sviluppo, per promuovere la partecipazione di tutti a prescindere dalle possibilità economiche di ciascuno. La partecipazione dei giovani ad eventi culturali permette di rimettere in atto la dinamica della condivisione culturale, della sua elaborazione e del suo sviluppo con la proposizione di valori nuovi, di forme artistiche originali, di una cultura che sia di sviluppo.
Su RomaCheap è possibile segnalare eventi culturali aperti a tutti che si svolgono nella zona di Roma e che sono gratuiti (o quasi). Le segnalazioni verranno rese pubbliche immediatamente e sottoposte ad una verifica ex post per evitare messaggi offensivi o ingiuriosi. Lo spirito è quello dell'apertura e della fiducia nei confronti di chi pubblica. Ricordate, però, che RomaCheap non vuole essere nè la bacheca di qualunque stramba pubblicità, nè assumere atteggiamenti settari. Se qualcuno vuole segnalare un'iniziativa culturale e formativa che - in tuttta coscienza - reputa valida e ad un prezzo adeguato allo sforzo sia personale che economico messo in campo, per noi è ben accetta.