Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Mamet Lab - Workshop intensivo al Teatro Studio Uno
dal 16 Novembre 2019 al 17 Novembre 2019 - Segnalato da Teatro Segreto info:
Teatro Studio Uno, Via Carlo della Rocca 6 Roma www.teatrostudiouno.dom
16-17 novembre, 14-15 dicembre, 11-12 gennaio, 15-16 febbraio (dalle ore 10 alle ore 17)
Per info inviare un SMS/WhatsApp al 3393300989, oppure mail a corsorecitazione@yahoo.it
Il laboratorio ha come obiettivo quello di fornire strumenti concreti all'attore, che lo indirizzino verso una recitazione libera da restrizioni indotte da abitudini posturali e cliché recitativi obsoleti. Non si tratta semplicemente di acquisire delle tecniche, ma di creare stimoli, domande, di indagare sulle proprie potenzialità, sviluppando la capacità di concedersi al testo, in un continuo lavoro di studio e di ricerca. Si tratta di rendere la recitazione un atto creativo, viscerale, un'esperienza condivisa fra pubblico e attori. Non si tratta semplicemente di dire un testo, né di interpretarlo, si tratta di viverlo.
I partecipanti lavoreranno a coppie su alcune scene tratte dalla commedia Perversioni sessuali a Chicago, di David Mamet, uno dei più grandi autori contemporanei, nonché sceneggiatore e regista cinematografico fra i più brillanti di tutto il panorama americano. Perversioni Sessuali a Chicago è il testo che ha sancito il successo universale di Mamet, ed è una commedia amara, un'analisi lucida e feroce sulle difficoltà relazionali fra uomo e donna nella società odierna.
Conduce il Laboratorio Patrizia Olgiati
Attrice, autrice e regista teatrale. Diplomata nel 1999 a Milano nel alla Scuola Internazionale di Teatro di Kuniaki Ida (docente della Civica Paolo Grassi), ha poi approfondito lo studio della recitazione presso vari maestri e registi italiani ed internalzionali di diversa estrazione formativa. Dal 2004 conduce laboratori di recitazione sia per adulti che per ragazzi, collaborando con diverse realtà teatrali e associazioni culturali.
Destinatari
Il Workshop è aperto ad attori professionisti e non, e a tutti coloro che abbiano avuto perlomeno un'esperienza in ambito teatrale.
Informazioni ai partecipanti
Agli allievi verranno inviati via mail sia il testo completo che le scene da memorizzare.
I partecipanti sono pregati di presentarsi con abbigliamento comodo.
La performance avrà luogo domenica 16 febbraio alle ore 16 al Teatro Studio Uno.
A tutti i partecipanti verrà rilasciata una chiavetta con il file video della performance.
Le iscrizioni sono a numero chiuso per un massimo di 10 allievi